Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Monitoraggio lavoro flessibile e conferimento incarichi dirigenziali on-line

Il Ministero della pubblica amministrazione e semplificazione in un comunicato del 24 gennaio ha precisato che per gli adempimenti richiesti agli OIV in materia di Monitoraggio lavoro flessibile e conferimento incarichi dirigenziali (ai sensi dell’ articolo 36, comma 3, del dlgs 165/2001 e articolo 1, commi 39 e 40, della legge 190/2012) è in corso […]

Leggi tutto »


Lombardia, deliberazione n. 1 – Fondo per risorse decentrate

Un comune ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione del vincolo previsto dall’articolo 9, comma 2-bis del d.l. 78/2010. In particolare, l’ente ha chiesto se il collocamento in quiescenza per il raggiungimento dell’età pensionabile di un’unità di personale (nella specie, agente di polizia locale) possa determinare una riduzione del personale rilevante ai fini […]

Leggi tutto »


Emilia Romagna, deliberazione n. 492 – Partecipazioni societarie

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione delle vigenti disposizioni relative alla dismissione delle società a partecipazione pubblica (articolo 14, comma 32, del d.l. 78/2010), in particolare sulla possibilità di mantenere la partecipazione in società svolgenti servizi di interesse generale e/o collegate al perseguimento di finalità Istituzionali. I magistrati contabili dell’Emilia […]

Leggi tutto »


Campania, deliberazione n. 10 – Definizione agevolata dei tributi

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 13 della legge 289/2002 (finanziaria 2003) , che ha previsto, relativamente agli enti territoriali, che “Con riferimento ai tributi propri, le Regioni, le Province ed i Comuni possono stabilire, con le forme previste dalla legislazione vigente per l’adozione dei propri atti destinati a […]

Leggi tutto »


Procedura negoziata senza pubblicazione del bando per “ragioni tecniche”

La procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara riveste carattere di eccezionalità rispetto all’obbligo delle amministrazioni aggiudicatrici di individuare il loro contraente attraverso il confronto concorrenziale, per cui la scelta di tale modalità richiede un particolare rigore nella individuazione dei presupposti giustificativi, da interpretarsi restrittivamente, ed è onere dell’amministrazione committente dimostrarne l’effettiva esistenza. […]

Leggi tutto »


Accesso: legittimo in assenza di un effettivo segreto industriale o commerciale da tutelare

Il concorrente secondo classificato ha diritto di accedere all’offerta tecnica dell’aggiudicatario, in assenza di un esplicito e comprovato segreto industriale o commerciale da tutelare. Lo ha affermato il Tar, Lombardia, Milano sez. III, con la sentenza n. 116 del 15 gennaio 2013 con la quale ha accolto il ricorso di una società, seconda classificata in […]

Leggi tutto »


Tares: pagamento posticipato a luglio

È stata approvata in via definitiva la conversione in legge del dl. 1/2013 concernente “Disposizioni urgenti per il superamento di situazioni di criticità nella gestione dei rifiuti e di taluni fenomeni di inquinamento ambientale” in attesa di pubblicazione in G.U. Il cd. decreto sui rifiuti nella sua versione definitiva ha introdotto l’articolo 1-bis che ha […]

Leggi tutto »



Campania, deliberazione n. 9 – Fondo risorse decentrate e limiti

Un sindaco ha chiesto un parere in ordine alla possibilità di incrementare il fondo risorse decentrate, fermo restando il rispetto dell’art. 9, comma 2-bis, del d.l. 78/2010, con i compensi derivanti dal recupero dell’evasione ICI relativa agli anni pregressi, e in ordine all’applicabilità, ai medesimi compensi, dei limiti previsti dall’art. 40, comma 3-quinquies, del d. […]

Leggi tutto »


Campania, deliberazione n. 6 – Compensi revisori

Un sindaco ha chiesto un parere circa l’applicabilità o meno della riduzione del 10% prevista dal comma 3 dell’articolo 6 del d.l. 78/2010 ai compensi spettanti ai componenti dell’organo di revisione, alla luce di quanto stabilito anche dall’articolo 35 comma 2-bis del d.l. n. 5/2012, convertito in Legge 35/2012. I magistrati contabili della Campania, con […]

Leggi tutto »