Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Campania, deliberazione n. 4 – Spesa segretario comunale

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di derogare ai limiti di spesa di personale previsti dal d.l. 78/2010 per il servizio di segreteria. L’ente ha premesso che la maggior spesa da sostenere per la retribuzione del segretario comunale deriverebbe dalla risoluzione, da parte di uno dei comuni aderenti, della convenzione sottoscritta […]

Leggi tutto »


Campania, deliberazione n. 2 – Progressioni orizzontali in itinere

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’art. 9, comma 21, del d.l. 78/2010, in particolare sulla possibilità di concludere, nel triennio 2011-2013, procedimenti di attribuzione di progressioni orizzontali in itinere. I magistrati contabili della Campania, con la deliberazione n. 2/2013, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il 21 […]

Leggi tutto »


Lazio, deliberazione n. 3 – Contratti di locazione passiva

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 3, comma 6, del d.l. 95/2012, relativo al contenimento delle locazioni passive, in particolare, se tale disposizione sia applicabile anche agli enti locali. I magistrati contabili del Lazio, con la deliberazione n. 3/2013, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il 15 […]

Leggi tutto »


Campania, deliberazione n. 319 – Fondi per ricostruzione post-sisma

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di utilizzare i fondi previsti della legge 219/1981 e della legge 32/1992, destinati alla ricostruzione post-sisma del 1980, per finanziare un piano di lavoro per il riordino della contabilità “relativa agli interventi realizzati a sostegno dell’economia e della popolazione“. I magistrati contabili della Campania, con […]

Leggi tutto »


Offerta economicamente più vantaggiosa: riparametrazione dei punteggi tecnici

Nell’ambito delle gare da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, quando la lex specialis preveda due (o più) criteri autonomi per la valutazione dell’offerta tecnica, occorre attribuire a ciascun elemento qualitativo il punteggio massimo previsto dal bando e poi, individuata sulla base di questa prima riparametrazione l’offerta migliore dal punto di vista tecnico, […]

Leggi tutto »


Lombardia, deliberazione n. 535 – Accollo debito società mista

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di procedere all’accollo, ai sensi dell’art. 1273 c.c., dei mutui contratti dalla società partecipata per la ristrutturazione di un immobile di proprietà dell’ente. I magistrati contabili della Lombardia, con la deliberazione n. 535/2012, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo l’8 gennaio, hanno chiarito […]

Leggi tutto »


Lombardia, deliberazione n. 532 – Gestione farmacia comunale

Un sindaco ha chiesto un parere inerente le modalità di gestione di una farmacia comunale. L’ente ha premesso di aver esercitato il diritto di prelazione per l’apertura di una farmacia comunale, individuando la futura sede in un immobile da ristrutturare e prevedendone il finanziamento con alienazione di un terreno di proprietà comunale. A seguito della […]

Leggi tutto »


Lombardia, deliberazione n. 531 – Mantenimento società in house

Un sindaco ha posto una serie di quesiti in merito al mantenimento della partecipazione nella società in house che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Relativamente al primo quesito, in ordine alla qualificazione dell’attività espletata dalle società partecipate, i magistrati contabili della Lombardia, con la deliberazione n. 531/2012, pubblicata sul sito della sezione […]

Leggi tutto »