Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Aziende speciali: se gestiscono servizi socio-assistenziali sono fuori dai vincoli del d.l. 95/2012

Alle aziende speciali e alle istituzioni che gestiscono servizi socio-assistenziali ed educativi, culturali non si applicano i divieti e le limitazioni posti a carico degli enti locali in tema di spesa per il personale e sono fuori dal divieto imposto dall’articolo 9, comma 6, del d.l. 95/2012. Il vincolo di istituire enti, agenzie e organismi […]

Leggi tutto »


Lombardia, deliberazione n. 525 – Costituzione consorzio e limiti d.l. 95/2012

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di costituire un consorzio (o un’azienda speciale tra più comuni ex art. 114 tuel) per la gestione, anche in termini di centrale di committenza, del servizio di manutenzione delle strade di proprietà comunale. I magistrati contabili della Lombardia, con la deliberazione n. 522/2012, pubblicata sul […]

Leggi tutto »



Lombardia, deliberazione n. 522 – Assunzione servizio giudiziario onorario

Un sindaco ha posto un quesito in merito alle spese di funzionamento e di erogazione del servizio connesso all’ufficio del giudice di pace, ivi incluso il fabbisogno di personale amministrativo, in particolare, chiedendo se tali spese possono essere escluse dal computo del patto di stabilità e dai tetti delle spese comunali di personale. […]

Leggi tutto »


Lombardia, deliberazione n. 521 – Conseguenze elusione patto di stabilità

Un sindaco ha posto una serie di quesiti in merito alla corretta interpretazione della normativa che disciplina le conseguenze in caso di violazione del Patto di stabilità nell’esercizio 2010, qualora detta violazione sia acclarata oltre l’esercizio successivo a quello di riferimento. In particolare l’ente ha chiesto, rispettivamente, la decorrenza degli effetti sanzionatori rispetto all’anno dell’elusione/violazione, […]

Leggi tutto »


Lombardia, deliberazione n. 519 – Rimborso spese legali

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di disporre il rimborso delle spese legali agli amministratori dell’ente locale, in presenza di una sentenza penale di assoluzione per carenza dell’elemento soggettivo del reato (abuso d’ufficio, art. 323 c.p.). I magistrati contabili della Lombardia, con la deliberazione n. 517/2012, pubblicata sul sito della sezione […]

Leggi tutto »