Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Piemonte, deliberazione n. 201 – Indennità nel caso di nuova classe demografica

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 1, comma 54, della legge finanziaria 266/2005, in particolare se l’indennità da corrispondere al Sindaco e agli Assessori sia da determinare sulla base delle popolazione residente nel biennio precedente, oppure non possa superare l’importo rideterminato in diminuzione. […]

Leggi tutto »



Lombardia, deliberazione n. 278 – Finanziamento di un debito pubblico

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alle risorse da utilizzare per il finanziamento di un debito fuori bilancio di notevole entità avente titolo in una sentenza esecutiva e alla possibilità di ristrutturare il piano di reateizzazione dei pagamenti per una durata superiore a quella triennale prevista dall’articolo 194, comma 2, del Tuel. […]

Leggi tutto »



Lombardia, deliberazione n. 274 – Oneri contributivi amministratore-lavoratore autonomo

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 86, comma 2, del Tuel, in particolare sulla possibilità di effettuare il versamento degli oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi degli amministratori, lavoratori autonomi o liberi professionisti, che non abbiano effettuato esplicita e totale rinuncia alla loro attività lavorativa in costanza del mandato istituzionale. […]

Leggi tutto »



Gare: in caso di ati è sufficiente che una delle imprese associate proceda al sopralluogo

In tema di appalti pubblici il sopralluogo richiesto ai fini della conoscenza dei luoghi di esecuzione del contratto può essere effettuato da una sola delle ditte facenti parte del raggruppamento temporaneo di imprese costituendo. Questo il principio espresso dal Tar Calabria, Catanzaro, sez. II, con la sentenza n. 1733 del 6 novembre 2014. Nel caso […]

Leggi tutto »