Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Gare: affidamento al c.d. “supplente” in caso di fallimento, risoluzione o recesso

L’articolo 140 del d.lgs. 163/2006, nella parte in cui consente alla stazione appaltante, in caso di fallimento, risoluzione o recesso dal contratto, di interpellare i concorrenti in graduatoria, dal secondo al quinto classificato, per l’ultimazione dei lavori, senza l’ulteriore svolgimento di una gara ad evidenza pubblica, è riferito esclusivamente ai contratti relativi ai lavori pubblici […]

Leggi tutto »


“Sblocca Italia”: In GU la legge di conversione

E’ stato pubblicata in G.U. n. 262 dell’11 novembre 2014 la legge 164/2014, di conversione del d.l. 133/2014 concernente “Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive”. Le nuove norme introdotte dalla legge di […]

Leggi tutto »


Legge Europea 2013 bis: le novità in materia di appalti pubblici

E’ stata pubblicata in G.U. n. 261 del 10 novembre 2014, la legge 30 ottobre 2014 n. 161 recante “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea, cd. Legge europea 2013-bis. Il provvedimento, che entrerà in vigore il prossimo 25 novembre, contiene disposizioni di natura eterogenea volte ad adeguare l’ordinamento giuridico italiano all’ordinamento […]

Leggi tutto »


Trasferimento per mandato elettivo: la richiesta deve essere sempre valutata

La richiesta di trasferimento per espletamento del mandato elettivo deve essere valutata con criteri di priorità da parte dell’ente datore di lavoro, a prescindere dall’attivazione o meno delle ordinarie procedure di trasferimento o mobilità. E’ quanto affermato dal Tar Molise, sezione I, con la sentenza n. 560 del 24 ottobre 2014, con la quale ha […]

Leggi tutto »




Sardegna, deliberazione n. 58 – Determinazione corrispettivo alienazione aree P.E.E.P.

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 1, comma 392, della legge 147/ 2013 che ha modificato l’articolo 31, comma 48, della legge 488/1998 in materia di determinazione del corrispettivo da parte dei comuni di aree comprese nel P.E.E.P. già concesse in diritto di superficie. […]

Leggi tutto »



Appalti: il differimento all’accesso per le offerte va riferito all’aggiudicazione provvisoria

L’art. 13 del d.lgs. 163/2006, nella parte in cui prevede il differimento del diritto di accesso a documenti relativi ai contratti pubblici, deve essere interpretato nel senso che il diritto all’accesso può essere differito, in relazione alle offerte, solo fino all’approvazione dell’aggiudicazione, che, non può che essere costituita da quella provvisoria. Questo il principio espresso […]

Leggi tutto »


Sardegna, deliberazione n. 55 – Segretari Unione di comuni

Un sindaco ha chiesto un parere in merito all’applicabilità alle Unioni di Comuni della Regione Autonoma della Sardegna del comma 5-ter dell’articolo 32 del d.lgs. 267/2000 (inserito dall’articolo 1, comma 105, della legge 56/2014) secondo cui “Il presidente dell’unione di comuni si avvale del segretario di un comune facente parte dell’unione, senza che ciò comporti […]

Leggi tutto »