Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Molise, deliberazione n. 1 – Comodato gratuito ad una ONLUS

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di concedere in comodato d’uso gratuito ad una Cooperativa sociale ONLUS un immobile appartenente al patrimonio disponibile del Comune, al fine di ospitare presso tale immobile una struttura ad alta intensità terapeutico socio-riabilitativa (CRP), gestita dalla medesima cooperativa in regime di accreditamento istituzionale con il […]

Leggi tutto »



Subappalto non autorizzato: grave inadempimento contrattuale

La dichiarazione di subappalto presentata in gara, pur completa dell’indicazione del subappaltatore, non vale a sostituire la procedura di autorizzazione al subappalto. In difetto della preventiva formale autorizzazione della stazione appaltante il subappalto deve considerarsi abusivo e consente all’amministrazione di chiedere la risoluzione del contratto. Questo il principio espresso dal Tar Lombardia, Milano, sez. III, […]

Leggi tutto »


Fallimento ausiliaria: legittima l’esclusione dalla gara

Il fallimento dell’impresa indicata come ausiliaria, accertato in gara in occasione della verifica dei requisiti dell’aggiudicatario, legittima la revoca dell’aggiudicazione e la conseguente escussione della cauzione provvisoria. Questo il principio espresso dal Tar Lombardia, Milano, sez. III, con la sentenza n. 3212 del 29 dicembre 2014. Nel caso di specie, l’aggiudicataria aveva utilizzato i requisiti […]

Leggi tutto »


Split payment: le modalità operative in G.U.

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 27 del 3 febbraio 2015 il D.M. 23 gennaio 2015 recante “Modalità e termini per il versamento dell’imposta sul valore aggiunto da parte delle pubbliche amministrazioni”. Il provvedimento, composto da 9 articoli, contiene le regole attuative dello split payment, il meccanismo introdotto dalla legge di stabilità 2015 che prevede […]

Leggi tutto »






La regione chiude l’in house e trasferisce le funzioni a un’agenzia ma non il personale

E’ illegittima costituzionalmente la legge regionale che dispone la soppressione di una propria società in house e, assegnando le funzioni a un’agenzia regionale, dispone il trasferimento del personale della partecipata alla costituenda agenzia regionale. Non conta che la neo costituita agenzia regionale, cui siano state affidate tutte le funzioni che prima erano della società in […]

Leggi tutto »