Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Piemonte, del. n. 111 – Economie di spesa derivanti da un più efficiente utilizzo del personale

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 1, comma 236, della legge di stabilità n. 208/2015 il quale, con decorrenza 1° gennaio 2016, ha nuovamente stabilito i limiti alle risorse ogni anno destinabili dalle pubbliche amministrazioni al trattamento accessorio del personale. […]

Leggi tutto »


Danno erariale per tardiva conclusione del procedimento di revoca dell’aggiudicazione

Il dirigente che non conclude tempestivamente il procedimento amministrativo di revoca dell’aggiudicazione risponde delle spese sostenute dall’ente a seguito del contenzioso avviato dalla società aggiudicataria. Questo quanto evidenziato dalla Corte dei Conti, sez. giur. Sardegna, con la sentenza n. 195 depositata il 19 ottobre 2016. […]

Leggi tutto »


Titoli di accesso ai concorsi pubblici

Non è possibile equiparare il diploma di istruzione secondaria superiore richiesto dal bando per l’accesso al concorso ai diplomi rilasciati da un istituto professionale di durata triennale o anche biennale. Questo il principio espresso dal Consiglio di Stato con la sentenza n. 4360 del 18 ottobre 2016 […]

Leggi tutto »





Regolamento sull’imposta di soggiorno: l’albergatore è “agente contabile”

E’ legittimo il regolamento comunale nella parte in cui attribuisce al gestore della struttura ricettiva taluni obblighi concernenti la fase di riscossione dell’imposta di soggiorno (tra i quali l’obbligo di presentare al Comune il conto della propria gestione ai fini del controllo della Corte dei Conti) e la qualifica di “agente contabile di fatto”. […]

Leggi tutto »