Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 



Lombardia del. n. 287 – Trasmissione tardiva della certificazione del saldo: conseguenze

Un Sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 1, comma 723, lett. e) della legge 208/2015, che prescrive il divieto di procedere ad assunzioni di personale a qualsiasi titolo, con qualsivoglia tipologia contrattuale, ivi compresi i rapporti di collaborazione coordinata continuativa e di somministrazione anche con riferimento ai processi di stabilizzazione […]

Leggi tutto »


Lombardia del. n. 283 – Azienda speciale consortile: approvazione del bilancio

Un Sindaco ha chiesto se il bilancio di un consorzio, costituito per la gestione associata di uno o più servizi, debba essere approvato dai consigli comunali dei comuni consorziati e se l’approvazione consiliare debba intervenire prima o dopo l’approvazione da parte dell’assemblea dei sindaci. I magistrati contabili della Lombardia con la deliberazione 283/2017, pubblicata sul […]

Leggi tutto »


Lombardia, del. nn. 281 e 284 – Codice del Terzo settore: rapporti tra P.A. e Volontariato

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di avvalersi direttamente delle prestazioni rese a titolo gratuito da singoli volontari senza stipulare una convenzione con l’organizzazione di volontariato. I magistrati contabili della Lombardia, con le deliberazioni nn. 281 e 284 del 2017, pubblicate sul sito della sezione regionale di controllo il 3 novembre, […]

Leggi tutto »


Sicilia, del. nn. 178 e 179 – Variazione tariffe TARI: solo nei casi consentiti dalla legge

Un Sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di procedere alla modifica retroattiva delle tariffe della TARI. I magistrati contabili della Sicilia, con le deliberazioni nn. 178 e 179 del 2017, pubblicate sul sito della sezione regionale di controllo il 31 ottobre, hanno ricordato che la disciplina della TARI rimette alla potestà dell’ente […]

Leggi tutto »


Accesso difensivo: presupposti e limiti

Nelle procedure di gara l’accesso difensivo ex art.  53, comma 6, del d.lgs. n. 50/2016 prevale sulle contrapposte esigenze di tutela del segreto tecnico e commerciale solo laddove vi sia un’attuale e specifica esigenza difensiva. Questo è il principio affermato dal Tar Lazio con la sentenza n. 10738 del 26 ottobre 2017. […]

Leggi tutto »


Sicilia, del. n. 177 – Dipendenti società partecipate: non sono dipendenti pubblici

Un Sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di utilizzare dipendenti della S.R.R. “società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti” tramite gli istituti del comando o del distacco ed alla computabilità di tale spesa di personale ai fini del rispetto dei limiti di spesa di cui all’articolo 1, comma 557, della […]

Leggi tutto »