Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Appalti: il corretto inserimento della clausola sociale nei bandi di gara

E’ illegittima la clausola del bando che impone all’aggiudicatario, in forma automatica e generalizzata, l’obbligo di assunzione del personale già impiegato nel pregresso servizio. Questo il principio espresso dal Tar Toscana con la sentenza n. 231 del 13 febbraio 2017, con la quale è stato ribadito che l’articolo 50 del d.lgs. 50/2016, che disciplina specificamente […]

Leggi tutto »


Assunzioni: obbligo di scorrimento della graduatoria preesistente ed efficace

L’esistenza di una graduatoria concorsuale ancora valida limita o addirittura esclude l’indizione di un nuovo concorso. Questo il principio ribadito dal Tar Campania, Napoli, con la sentenza n. 366 del 16 gennaio 2017. Come evidenziato dai giudici amministrativi, sul piano dell’ordinamento positivo, si è ormai realizzata la sostanziale inversione del rapporto tra l’opzione per un […]

Leggi tutto »


Ex Ipab: sono enti pubblici economici e non applicano il t.u. sul pubblico impiego

Le aziende pubbliche di servizi alla persona nella gestione del rapporto di lavoro dei dipendenti devono garantire imparzialità e trasparenza delle procedure sostanzialmente “pubbliche”, ma tale azione ha un rilievo prevalentemente “privatistico”. La natura giuridica di tali Aziende non è perfettamente delineata, pertanto, non possono essere considerate nel novero delle p.a. […]

Leggi tutto »



Condotta assenteista del dipendente pubblico: danno patrimoniale e danno all’immagine

Il dipendente pubblico che si assenta ingiustificatamente e ripetutamente dall’ufficio per espletare faccende o soddisfare bisogni personali, ferme la responsabilità penale e disciplinare e le relative sanzioni, è obbligato a risarcire all’ente sia il danno patrimoniale diretto, ragguagliato alle retribuzioni o emolumenti stipendiali indebitamente percepiti in ragione delle assenze dal luogo di lavoro, sia il […]

Leggi tutto »





Abruzzo, del. n. 21 – Mobilità di personale tra enti

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità, nelle more della definizione del processo di ricollocazione dei dipendenti soprannumerari provenienti dagli Enti di Area Vasta, di rilasciare un nulla osta in uscita, ex art. 30 del d.lgs. 165/2001 e perfezionare quanto necessario per la mobilità in entrata. […]

Leggi tutto »


Gare: riparametrazione da effettuare successivamente alla verifica di anomalia delle offerte

Nelle procedure con l’offerta economicamente più vantaggiosa, la cd. riparametrazione, che ha l’effetto di “aumentare” i punteggi tecnici delle offerte, attribuendo alla migliore il punteggio massimo e alle restanti un punteggio proporzionalmente ridotto, deve essere effettuata successivamente alla verifica di anomalia delle offerte. […]

Leggi tutto »