Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Enti Terzo Settore: le novità introdotte dal Decreto Crescita


E’ stato pubblicato, sulla G.U. n. 100 del 30 aprile 2019, il d.l. 34/2019, recante “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi”, entrato in vigore il 1° maggio 2019.

Tale decreto ha introdotto alcune modifiche, tra l’altro, anche per quanto riguarda gli ETS ed in particolare per gli enti, iscritti nel Registro Unico Nazionale, i cui organi direttivi o di gestione sono composti, per almeno un terzo, da membri di organi di partiti o movimenti politici o eletti per incarichi di governo.

E’ stato sancito, dall’art. 43, del decreto in commento, che non sono equiparati a partiti o movimenti politici e, pertanto, non sono tenuti ad ottemperare gli obblighi di trasparenza e di accesso alle informazioni per quest’ultimi imposti dall’art. 5 del d.l. 149/2013.

Tali enti quindi non devono pubblicare le informazioni relative al proprio assetto statutario, al funzionamento interno e ai bilanci, compresi i rendiconti, anche mediante la realizzazione di un sito internet che rispetti i principi di elevata accessibilità, anche da parte delle persone disabili.

Inoltre, il citato articolo 43 del decreto ha stabilito che nelle more dell’attivazione del Registro Unico nazionale del Terzo settore, il requisito d’iscrizione in tale registro, si intende soddisfatto con l’iscrizione in uno o più registri previsti dalle normative di settore.


Richiedi informazioni