Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

DPCM 14 gennaio 2021: cosa cambia per spostamenti e nuove misure Covid-19

E’ stato pubblicato in G.U. n. 11 del 15 gennaio 2021, il DPCM del 14 gennaio 2021 concernente  le ”Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020 n. 19, convertito, con modificazioni , dalla legge 22 maggio 2020 n. 35, recante “ Misure  urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19” e del decreto-legge 14 gennaio […]

Leggi tutto »



Veneto, del. 1/2021 – Amministratori in aspettativa

Un sindaco ha chiesto un parere in merito all’art. 86 del TUEL ovvero se un assessore che cumuli in sé lo status di pubblico dipendente , in quanto impiegato part time al 50% presso altro ente , e contestualmente anche quello di lavoratore autonomo, si collochi in aspettativa per lo svolgimento del mandato amministrativo, l’ente […]

Leggi tutto »


Anac: attivato il monitoraggio dei contratti di partenariato pubblico privato

L’Anac, con un Comunicato del Presidente del 22 dicembre 2020, pubblicato sul proprio sito istituzionale l’11 gennaio 2021, ha reso noto che sarà attivata la verifica di impatto sulla regolazione delle Linee Guida n. 9 recanti il “Monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici sull’attività dell’operatore economico nei contratti di partenariato pubblico privato”, basato sulla somministrazione di un […]

Leggi tutto »


Per affidamenti diretti sottosoglia di piccoli appalti non serve né confronto né giustificazione

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha fornito due pareri sui quesiti n. 753 e 764, in materia di semplificazioni (D.L. 76/2020 convertito in legge n. 120/2020) su istanze di chiarimento, pervenute da alcune stazioni appaltanti, attinenti le deroghe al codice dei contratti pubblici per gli affidamenti di lavori, servizi e forniture sotto i 150.000 euro, […]

Leggi tutto »



Campania, del. 125/2020 – Rimborso spese legali

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla sentenza n. 189/2020 della Corte Costituzionale, in tema di rimborso delle spese legali e in particolare se sia ancora da considerarsi in vigore l’art. 31 del d.lgs. 174/2016 nella parte stabilisce che il giudice può compensare le spese tra le parti, parzialmente o per intero, ovvero […]

Leggi tutto »


Accesso agli atti: la qualità di socio legittima sempre l’accesso

La richiesta di accesso agli presentato da un socio di una società nei confronti dei documenti della società stessa è da accogliere, in quanto la qualifica di socio conferisce posizione qualificata ai sensi della legge 241/1990 che giustifica il diritto alla conoscenza della documentazione. Questo il principio ribadito dal Tar Liguria, sez. I, con la […]

Leggi tutto »


Molise, del. 82/2020 – Accordo transattivo

Un sindaco ha chiesto un parere circa la possibilità per l’ente di addivenire ad un accordo transattivo, aderendo alla proposta inviata dalla controparte dell’ente, che consentirebbe  di chiudere un contenzioso tributario in essere. I magistrati contabili del Molise, con la deliberazione n. 82, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il 30 dicembre 2020, […]

Leggi tutto »


Basilicata, del. 68/2020 – Maggiorazione retributiva al professionista

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di rinnovare una convenzione per l’utilizzo di un tecnico dipendente di un altro ente, ex art. 1, comma 557 della legge 311/2004. L’ente infatti non ha adeguate professionalità tecniche all’interno. Il sindaco in particolare si è rivolto ai giudici contabili al fine di verificare la […]

Leggi tutto »