Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Bilancio di previsione enti locali 2022-2024: ulteriore posticipo al 31 luglio 2022 

Il Ministero dell’Interno, con decreto pubblicato in G.U., Serie Generale n. 154 del 4 luglio 2022, rende noto l’ulteriore differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2022/2024 degli enti locali, al 31 luglio 2022. Ai sensi dell’art. 163, comma 3, del d.lgs. 267/2000, è autorizzato l’esercizio provvisorio del bilancio, sino al 31 […]

Leggi tutto »


Sicilia, del. 107/2022 – Applicabilità dei limiti di finanza pubblica alle società partecipate

Un sindaco ha avanzato un quesito in materia di contenimento e riduzione della spesa e di obblighi formativi, di cui ex art. 12, d.l. 98/2011,  applicabili a una società di capitali a totale partecipazione pubblica, alla luce delle abrogazioni disposte, a decorrere dal 2020, dall’art. 57, comma 2 del d.l. 124/2011, in materia fiscale. La […]

Leggi tutto »


Sardegna, del. 96/2022 – Incentivi tecnici e affidamenti diretti o di somma urgenza

Il Sindaco di un comune ha avanzato una richiesta di parere avente ad oggetto l’interpretazione della norma di cui all’art. 113 del d.lgs. 50/ 2016. In particolare, viene chiesto “se l’espletamento di una gara, o comunque di una procedura comparativa strutturata sul modello disciplinato dall’art. 36, comma, 2, lett. b), del d.lgs. n. 50 del […]

Leggi tutto »


Emilia Romagna, del. 67/2022 – Divieto di soccorso finanziario per le società in liquidazione

Un sindaco ha avanzato un quesito riguardo la corretta applicazione del divieto di soccorso finanziario, di cui ex art. 14, comma 5 del d.lgs. 175/2016, in caso di società interamente partecipata, in situazione deficitaria e in stato di liquidazione. Nello specifico, si chiede di sapere se, in caso di apposito accantonamento disposto dal comune, di […]

Leggi tutto »


ANAC – In consultazione pubblica il nuovo PNA 2022-2024

L’Autorità anticorruzione ha reso noto di aver posto in consultazione pubblica lo schema di Piano Nazionale Anticorruzione 2022-2024, (di seguito PNA). Il termine per la presentazione delle osservazioni è fissato alle ore 24 del 15 settembre 2022, mediante la compilazione dell’apposito modulo messo a disposizione. Il nuovo PNA si insedia in un momento di forte […]

Leggi tutto »


Bilancio Consolidato

Il 30 settembre scade il termine per l’approvazione del Bilancio Consolidato  Per la predisposizione del Bilancio Consolidato degli Enti Locali, riferito all’esercizio 2021, Self offre i seguenti servizi: analisi dei bilanci del Comune e delle partecipate ai fini della definizione del Gruppo Amministrazione Pubblica (Gap) ed individuazione del perimetro di consolidamento; elaborazione del Bilancio Consolidato secondo […]

Leggi tutto »


Sardegna, del. 104/2022 – Gratuità degli incarichi conferiti dalle p.a. a titolari di cariche elettive

L’amministratore straordinario di una provincia ha chiesto un parere in merito alla portata ed al perimetro di applicazione del principio di gratuità di tutti gli incarichi conferiti dalle pubbliche amministrazioni ai titolari di cariche elettive, di cui all’art. 5, c. 5 del d.l. 78/2010. In particolare, si chiede di sapere se, come negli enti locali, […]

Leggi tutto »


D.l. 73/2022: le novità in materia di personale e politiche sociali

È stato pubblicato sulla G.U, Serie n. 143 del 21 giugno 2022, il d.l. n. 73 del 21 giugno 2022, concernente “Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali.”, in vigore dal 22 giugno 2022. Di seguito le novità […]

Leggi tutto »


Progetti PNRR – istituita una piattaforma di supporto tecnico alle PA

Dalla data del 20 giugno è online “Capacity Italy”, un portale di assistenza tecnica pensato e messo a disposizione delle amministrazioni per supportarle nelle fasi di progettazione e attuazione del PNRR. Realizzato con il supporto tecnico e operativo di Cassa Depositi e Prestiti, Invitalia e Mediocredito Centrale, il portale offre a Regioni, Province, Città metropolitane, […]

Leggi tutto »


Bonus 200 euro: le indicazioni dell’Inps

Il messaggio n. 2397/2022 dell’Inps, avente ad oggetto “Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti. Articolo 31, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti”, contiene indicazioni per la corretta gestione dell’indennità una tantum di 200 euro spettante ai lavoratori dipendenti, pubblici e privati, prevista dal d.l. […]

Leggi tutto »