Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Lombardia, del. 96/2022 – Facoltà assunzionali, nessun correttivo applicabile ai parametri previsti

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicabilità dell’art. 33, c. 2, del d.l. 34/2019 (convertito in l. 59/2019), del D.M. 17 marzo 2020 e della Circolare attuativa n. 1374/2020 dell’8 giugno 2020, con particolare riferimento alla possibilità di utilizzare dei correttivi nella determinazione del parametro concernente la capacità di spesa del […]

Leggi tutto »


Sardegna, del. 95/2022 – Relazione di fine mandato

Il commissario straordinario di una provincia ha avanzato due quesiti, relativi, l’uno, all’indennità di fine mandato, l’altro, alla relazione di fine mandato. In particolare viene chiesto se: sia possibile corrispondergli l’indennità di fine mandato, in analogia a quanto previsto per i sindaci ed i presidenti di provincia ai sensi dell’art. 82, c. 8, lett. f) […]

Leggi tutto »


Covid-19: nuova ordinanza del Ministero della Salute

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2022 l’ordinanza del Ministero della Salute del 15 giugno 2022, riguardante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.” in vigore dal 15 al 22 giugno 2022. L’ordinanza dispone fino al 22 […]

Leggi tutto »


Appalti – Fine stato di emergenza sanitaria: Anac ripristina scadenze e obblighi di comunicazione

In conseguenza alla cessazione dello stato di emergenza, l’Autorità anticorruzione, ha ripristinato le scadenze per gli obblighi di comunicazione dei dati sugli appalti pubblici e i termini dei procedimenti di competenza dell’Autorità, sospesi o modificati in seguito ai provvedimenti presi dal governo per far fronte all’emergenza sanitaria. La delibera n. 271 del 7 giugno 2022, […]

Leggi tutto »


ARAN parere CFL159 – Trattamento economico della malattia durante il periodo di prova

L’Aran, con il parere CFL159, fornisce dei chiarimenti in merito al corretto trattamento economico del dipendente in stato di malattia durante il periodo di prova. L’Agenzia evidenzia che, come precisato dall’art. 20, rubricato “Periodo di prova”, comma 5 del Ccnl. Funzioni Locali del 21 maggio “Le assenze riconosciute come causa di sospensione ai sensi del […]

Leggi tutto »


RGS: il conto annuale 2021

La Ragioneria Generale dello Stato ha emanato la circolare n. 25 del 10 giugno 2022, avente ad oggetto “Il Conto Annuale 2021 -rilevazione prevista dal titolo V del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165” La circolare fornisce le istruzioni per l’inserimento delle informazioni relative al Conto annuale 2021 nel sistema informativo costituente la banca dati […]

Leggi tutto »


Lazio, del. 76/2022- soccorso finanziario società partecipata e ricapitalizzazione

Un presidente di provincia ha avanzato un quesito in materia di divieto di soccorso finanziario, di cui ex art. 14, comma 5, d.lgs. 175/2016, c.d. Tusp, in favore di una società a partecipazione pubblica che ha registrato tre esercizi consecutivi in perdita. In particolare, rispetto alla corretta interpretazione dell’art. 2447 c.c., richiamato nel comma 5 […]

Leggi tutto »


Toscana, del. 93/2022 – Incentivi tecnici, le condizioni per l’erogazione

Il Sindaco di un Comune ha formulato una richiesta di parere in materia di incentivi tecnici ex art. 113 del d.lgs. 50/2016. Premettendo che la spesa relativa ad una gara di appalto, con procedura aperta, svoltasi nel 2018, era stata prenotata su specifico capitolo del bilancio pluriennale e successivi esercizi, senza, tuttavia, riportare “per mera […]

Leggi tutto »


Concorsi pubblici: il nuovo protocollo di sicurezza

È stato pubblicato sulla G.U n. 126 del 31 maggio 2022, un’ordinanza del ministro della Salute del 25 maggio 2022, emanata in attuazione del d.l. 36/2022, su proposta del Ministro per la pubblica amministrazione, rubricata “Aggiornamento del «Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici»”. Il nuovo Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici, sostituisce il […]

Leggi tutto »


Fondi PNRR: la candidatura non va espressa in termini generici e meramente programmatici

La candidatura del Comune, nell’ambito dei progetti finanziati con i fondi del PNRR, non può essere espressa in termini generici e meramente programmatici, stante la carente specifica formazione di volontà da parte dell’Ente. Questo è quanto affermato dalla sez. prima del TAR Valle d’Aosta nella sentenza n. 1371/2022, con cui i giudici amministrativi hanno dichiarato […]

Leggi tutto »