Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Cerca in Corte dei conti today

  • Corte dei conti today

  • Materia

  • Sezione

  • Invia

Piemonte, del. 170/2022 – Limiti agli investimenti su beni di terzi locati a fini non istituzionali

Il sindaco di un comune ha posto un quesito riguardate l’interpretazione dell’art. 3, rubricato “razionalizzazione del patrimonio pubblico e riduzione dei costi per locazioni passive”, del d.l. 95/2012. In particolare, prevedendo tale disposizione una riduzione del 15% sui canoni di locazione per i contratti in corso e limiti al rinnovo e alla conclusione di nuovi […]

Leggi tutto »


Veneto, del. 21/2022 – Tari nelle aree dell’Autorità portuale

Il Sindaco di un Comune ha chiesto un parere in ordine alla sussistenza del potere impositivo da parte dell’ente in materia di Tari all’interno del perimetro di competenza dell’Autorità di sistema portuale. In particolare, è stato chiesto se: se l’istituzione dell’Autorità di sistema portuale comporti ex se la perdita del potere impositivo del Comune in […]

Leggi tutto »


Liguria, del. 1/2021 –Incentivi tecnici fuori dalla spesa di personale

Un sindaco ha chiesto un parere in merito a se le spese sostenute per incentivi tecnici, ai sensi dell’art. 113, comma 5 bis d.lgs. 50/2016, possano essere ricomprese nel computo della spesa per il personale, ai fini della determinazione della capacità assunzionale dell’ente, ex art. 33, comma 2 d.l 34/2019. La Corte dei Conti, sez. […]

Leggi tutto »


Toscana, del. 11/2022 – Compensi commissari interni concorsi

Il Sindaco di un Comune ha chiesto un parere in merito a se sia possibile riconoscere compensi ai commissari interni, scelti tra i dipendenti o i dirigenti in servizio, compreso il Segretario Generale, per le procedure concorsuali bandite dall’amministrazione, avendo provveduto al recepimento, all’interno del Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, del d.p.c.m. 24 […]

Leggi tutto »


Lombardia, del. 26/2022 – Contributi a favore dei giovani

Il sindaco di un comune ha chiesto un parere in merito alla corretta imputazione in bilancio della spesa inerente un contributo a favore dei giovani. In particolare, l’ente ha richiesto se la spesa vada imputata alla missione 12 (Diritti sociali, politiche sociali e famiglia), ovvero nella missione 6 (Politiche Giovanili, sport e tempo ibero), Programma […]

Leggi tutto »


Emilia Romagna, del. 8/2022 – Non spettano gli incentivi tecnici se c’è un project financing

Un sindaco ha formulato un quesito circa la possibilità di riconoscere gli incentivi tecnici, ex art. 113, d.lgs. 50/2016, al RUP i caso di project financing ex art 183 d.lgs. 50/2016. I magistrati contabili della sez. regionale di controllo dell’Emilia Romagna, con la delibera 8/2022 del 28 gennaio 2022 hanno chiarito che non spettano gli […]

Leggi tutto »


Basilicata, del. 1/2022 – Trattamento economico accessorio e principio di omnicomprensività

Un sindaco ha chiesto un parere riguardo la possibilità per l’amministrazione di utilizzare i fondi del bilancio derivanti dalle estrazioni petrolifere, con lo scopo di concorrere al pagamento di una quota parte dei canoni locatizi da corrispondere al personale ospedaliero, nello specifico futuri dirigenti medici, di una ASP. I magistrati contabili della sezione Basilicata, con […]

Leggi tutto »


Liguria, del. 5/2022 – Trattamento accessorio etero-finanziato e deroga al tetto del 2016

Il Sindaco di un Comune ha chiesto un parere circa la possibilità di determinare il trattamento accessorio riconosciuto al personale impiegato nella realizzazione di un progetto di innovazione tecnologica e digitalizzazione, inserito nel piano delle performance e finanziato da un fondo statale (“Fondo innovazione” di cui all’art. 239 del d.l. 34/2020), non tenendo conto dei […]

Leggi tutto »


Veneto, del. 12/2022 – Capacità assunzionali: nella spesa da considerare anche il personale comandato

Il Sindaco di un Comune, aderente ad un consorzio di polizia locale, ha richiesto un parere in merito alle spese di personale da considerare nella verifica delle capacità assunzionali ex d.m. 17 marzo 2020. In particolare, l’ente ha chiesto se nella spesa debbano essere considerati anche i costi sostenuti dall’ente per il personale comandato, il […]

Leggi tutto »


Campania, del. 4/2022 – Fondo debiti commerciali al netto delle spese vincolate

Il sindaco di un Comune ha chiesto un parere relativamente alla costituzione del Fondo di garanzia dei debiti commerciali (c.d. FGDC), ex art. 1, comma 862, legge 145/2018, e, in particolare se, ai fini del calcolo dello stesso, la percentuale di accantonamento vada applicata sul macro-aggregato “acquisto beni e servizi”, stanziato al netto o a […]

Leggi tutto »