Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

ARAN parere CFL157 – Trattamento accessorio del personale a tempo determinato

L’Aran, con il parere CFL157, pubblicato il 27 aprile 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’applicazione della disposizione di cui all’art. 51, comma 1, del Ccnl. Funzioni Locali del 21 maggio 2021 (rubricato “Trattamento economico-normativo spettante al personale con contratto a tempo determinato”) relativamente alla fattispecie del riconoscimento al personale assunto a tempo determinato […]

Leggi tutto »


Covid-19: mascherine FFP2 ancora obbligatorie fino al 15 giugno 2022

In considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica da Covid-19, il Ministero della Salute, con ordinanza del 28 aprile 2022, ha ritenuto necessario e urgente prorogare, già a partire dal 1 maggio 2022 e fino al 15 giugno 2022, l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, sull’intero territorio nazionale, di tipo FFP2, nei casi sotto elencati. […]

Leggi tutto »


ARAN parere CFL156 – Personale assunto ex art. 1 c. 557 l. 311/2004 e retribuzione di posizione

L’Aran, con il parere CFL156, pubblicato il 27 aprile 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’applicazione della disposizione di cui all’art. 15, comma 2, del Ccnl. Funzioni Locali del 21 maggio 2018 (relativa al limite massimo complessivo per la retribuzione di posizione per il personale incaricato di posizione organizzativa) alla fattispecie del personale assunto […]

Leggi tutto »


Appalti – Anac: per le Stazioni Appaltanti nuove semplificazioni degli adempimenti

Procede il cammino di Anac sulla via della semplificazione e a supporto delle Stazioni Appaltanti, (di seguito solo S.A.), e questa volta lo fa con la delibera n. 183 del 5 aprile 2022, con cui il Consiglio dell’Autorità ha fornito indicazioni operative per far confluire le informazioni ulteriori richieste dagli articoli 99 e 139 del […]

Leggi tutto »


Performance: relazione annuale OIV entro il 30 aprile

Entro la data del prossimo 30 aprile 2022 gli Organismi Interni di Valutazione (c.d. OIV), dovranno provvedere a redigere la relazione annuale, di cui ex art. 14, comma 4, lett. a), d.lgs. 150/2009, sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni e trasmetterla all’organo di indirizzo politico-amministrativo. Per una corretta […]

Leggi tutto »


Contenimento delle spese per le consultazioni elettorali 2022: pubblicata la circolare

È stata pubblicata il 13 aprile 2022 la Circolare del Ministero dell’Interno n. 31/2022, concernente “Spese per le consultazioni elettorali referendarie e amministrative del 2022”. Con la circolare il Ministero dell’Interno ha inteso comunicare agli enti locali interessati, per il tramite dei prefetti della Repubblica, che, in attesa di conoscere l’ammontare delle risorse relative alle […]

Leggi tutto »


Appalti: nuovo regolamento Anac su vigilanza collaborativa

È stato pubblicato sulla G.U. serie generale n. 89 del 15 aprile 2022, la Delibera Anac n. 160/2022 con cui l’Autorità ha approvato il nuovo “Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza collaborativa in materia di contratti pubblici”, di cui ex art. 213, comma 3, lett h), d.lgs. 50/2016, che avrà efficacia con decorrenza dalla data di […]

Leggi tutto »


Fine stato d’emergenza: sedute di Consigli e Giunte in videoconferenza solo con regolamento

Gli Enti locali, nell’ambito della propria potestà regolamentare, possono disciplinare lo svolgimento delle proprie riunioni in videoconferenza o in modalità mista, purché provvedano alla necessaria adozione di un apposito regolamento. Questo il parere reso dall’Avvocatura Generale dello Stato nella circolare n. 33/2022, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno, a seguito di […]

Leggi tutto »


Mansioni superiori, confermato il diritto alla retribuzione corrispondente alla qualifica superiore

“In materia di pubblico impiego contrattualizzato, lo svolgimento di fatto di mansioni proprie di una qualifica – anche non immediatamente – superiore a quella di inquadramento formale comporta in ogni caso, in forza del disposto dell’art. 52, comma 5, d.lgs. del 30 marzo 2001, n. 165, il diritto alla retribuzione propria di detta qualifica superiore; […]

Leggi tutto »


Appalti – Nuovi moduli per le segnalazioni ad Anac

L’Anac rende noto, con un comunicato del Presidente, che, dall’11 aprile 2022 sarà obbligatorio per le Stazioni Appaltanti l’uso di due moduli distinti per le segnalazioni all’Autorità, nell’ambito dell’esercizio del potere di vigilanza e controllo, nonché sanzionatorio, attribuito ad Anac, di cui agli articoli 80, comma 12, e 213, d.lgs. 50/2016. La nuova modulistica riguarda, […]

Leggi tutto »