Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

D.l. 56/2021: Interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 30 aprile 2021, il decreto-legge 56/2021, recante “disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”. Il provvedimento, in vigore dal 30 aprile 2021, ha disposto le seguenti novità: Art. 8 – Interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione E’ stata prorogata al 31 dicembre 2022 […]

Leggi tutto »


La verifica dell’anomalia è obbligatoria se il costo del personale è inferiore ai minimi salariali

È obbligatoria la verifica di anomalia ogni volta che il costo del personale è inferiore ai minimi salariali retributivi indicati nelle tabelle di cui all’art. 23 comma 16. Questo il principio ribadito dal Tar Campania, con la sentenza n. 1083 depositata il 29 aprile 2021, con la quale ha accolto il ricorso sull’aggiudicazione del servizio […]

Leggi tutto »


D.l. 56/2021: Proroga della sospensione della revoca degli stanziamenti dei Fondi investimenti

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 30 aprile 2021, il decreto-legge 56/2021, recante “disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”. Il provvedimento, in vigore dal 30 aprile 2021, ha disposto le seguenti novità: Art. 7 –  Proroga della sospensione della revoca degli stanziamenti dei Fondi investimenti E’ stato esteso all’anno 2021 la disapplicazione […]

Leggi tutto »


D.l. 56/2021: Proroga delle modalità semplificate per lo svolgimento degli esami di abilitazione

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 30 aprile 2021, il decreto-legge 56/2021, recante “disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”. Il provvedimento, in vigore dal 30 aprile 2021, ha disposto le seguenti novità: Art. 6- Proroga delle modalità semplificate per lo svolgimento degli esami di abilitazione degli esperti di radioprotezione e dei […]

Leggi tutto »


G.U.: differimento consultazioni elettorali per l’anno 2021

E’ stata pubblicata nella G.U. n. 108 del 7 maggio 2021, la legge del 3 maggio 2021 n. 58, concernente  la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 marzo 2021, n. 25 recante “disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l’anno 2021”,  entrata in vigore l’8 maggio 2021.   All’articolo 1 comma […]

Leggi tutto »


D.l. 56/2021: Proroga di termini in materia di patenti, rendicontazione e revisione periodica dei veicoli

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 30 aprile 2021, il decreto-legge 56/2021, recante “disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”. Il provvedimento, in vigore dal 30 aprile 2021, ha disposto le seguenti novità: Art. 5 – Proroga di termini in materia di patenti di guida, rendicontazione da parte di imprese ferroviarie, navi […]

Leggi tutto »


D.l. 56/2021: Proroga in materia di esercizio di poteri speciali nei settori di rilevanza strategica

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 30 aprile 2021, il decreto-legge 56/2021, recante “disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”. Il provvedimento, in vigore dal 30 aprile 2021, ha disposto le seguenti novità: Art. 4 – Proroga in materia di esercizio di poteri speciali nei settori di rilevanza strategica Ai fini di […]

Leggi tutto »


Campania, del. 111/2021 – Procedure di riconoscimento dei debiti fuori bilancio

Un sindaco di un comune ha avanzato una richiesta di parere in merito alle procedure di riconoscimento dei debiti fuori bilancio, con specifico riferimento ai debiti di cui all’art. 194, comma 1, lettera e) del d.lgs. 267/2000. L’ente ha chiesto in particolare se sia possibile procedere, ai sensi del citato art. 194, comma 1, lett. […]

Leggi tutto »


Lombardia, del. 73/2021 – Gli incentivi tecnici non costituiscono spesa per il personale ai fini della determinazione della capacità assunzionale di un comune

Un sindaco ha formulato una richiesta di parere in merito alla natura della spesa per gli incentivi tecnici di cui all’art. 113 del d.lgs 50/2016 (codice dei contratti pubblici), chiedendo specificatamente se tali incentivi rientrano nella spesa di personale da considerare per determinare la capacità assunzionale dell’ente, basata, ai sensi del comma 2 dell’art. 33 […]

Leggi tutto »


Abruzzo, del. 166/2021 – Compensi per avvocati comunali per sentenze favorevoli

Un sindaco ha formulato una richiesta di parere, in materia di erogazione agli avvocati comunali dei compensi per sentenze favorevoli (con compensazione delle spese), consistente in tre quesiti: secondo quale regola generale ed in quale annualità tali compensi devono transitare nella parte variabile del fondo risorse decentrate? è possibile, in caso di erronea costituzione del […]

Leggi tutto »