Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Uso delle mascherine negli uffici pubblici: pubblicata la Circolare di Brunetta

Il Ministero della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, all’indomani dell’ordinanza del Ministro della salute, Roberto Speranza, con la quale sono state impartite le nuove prescrizioni in ordine all’utilizzo dei dispositivi individuali di protezione delle vie respiratorie con efficacia dal 1° maggio 2022 e fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del d.l. […]

Leggi tutto »


Pnrr 2 (d.l. 36/2022): novità per Enti Locali, imprese e scuole.

È stato pubblicato sulla G.U. n. 100 del 30 aprile 2022, il d.l. n. 36 del 30 aprile 2022, concernente “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza” c.d. PNRR-2, in vigore dal 1° maggio 2022. Il Decreto ha introdotto rilevanti novità in materia di personale, anticorruzione, contratti pubblici e programmazione, […]

Leggi tutto »


Lombardia, del. 62/2022 – spese legali e clausola di invarianza finanziaria

Un sindaco ha avanzato dei quesiti in materia di rimborso di spese legali per gli amministratori locali, di cui ex art. 86, c. 5, d.lgs 267/2000, c.d. TUEL. In particolare viene chiesto: qual è la corretta delimitazione della nozione di clausola di invarianza finanziaria, con particolare riferimento alla fattispecie in cui, nei bilanci degli anni […]

Leggi tutto »


Covid-19: mascherine FFP2 ancora obbligatorie fino al 15 giugno 2022

In considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica da Covid-19, il Ministero della Salute, con ordinanza del 28 aprile 2022, ha ritenuto necessario e urgente prorogare, già a partire dal 1 maggio 2022 e fino al 15 giugno 2022, l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, sull’intero territorio nazionale, di tipo FFP2, nei casi sotto elencati. […]

Leggi tutto »


Lombardia, del. 63/2022 – Utilizzo avanzo di amministrazione per aumento spese energetiche

Un sindaco ha avanzato un quesito riguardo la possibilità di utilizzare l’avanzo di amministrazione per far fronte al considerevole aumento delle spese energetiche. La Corte dei conti, Sez. di controllo per la Lombardia, con delibera n. 63/2022 depositata l’8 aprile 2022, ha dapprima evidenziato che sia nel d.lgs. 267/2000, c.d. Tuel, sia nel d.lgs. 118/2011, […]

Leggi tutto »


Contenimento delle spese per le consultazioni elettorali 2022: pubblicata la circolare

È stata pubblicata il 13 aprile 2022 la Circolare del Ministero dell’Interno n. 31/2022, concernente “Spese per le consultazioni elettorali referendarie e amministrative del 2022”. Con la circolare il Ministero dell’Interno ha inteso comunicare agli enti locali interessati, per il tramite dei prefetti della Repubblica, che, in attesa di conoscere l’ammontare delle risorse relative alle […]

Leggi tutto »


Fine stato d’emergenza: sedute di Consigli e Giunte in videoconferenza solo con regolamento

Gli Enti locali, nell’ambito della propria potestà regolamentare, possono disciplinare lo svolgimento delle proprie riunioni in videoconferenza o in modalità mista, purché provvedano alla necessaria adozione di un apposito regolamento. Questo il parere reso dall’Avvocatura Generale dello Stato nella circolare n. 33/2022, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno, a seguito di […]

Leggi tutto »


Campania, del. 20/2022 – Consorzio partecipato: compensi agli organi di amministrazione

Il sindaco di un Comune ha avanzato un quesito in merito alla possibilità di erogare un compenso ai componenti del consiglio di amministrazione di un consorzio partecipato. I magistrati contabili della Sez. di controllo per la Campania, nella delibera 20/2022 depositata il 29 marzo 2022, hanno fornito un parere conforme a quanto già espresso dalla […]

Leggi tutto »


Partecipate: la mancata razionalizzazione periodica non determina responsabilità dirigenziale

La responsabilità in caso di mancata adozione del piano di razionalizzazione delle partecipazioni, dirette o indirette, detenute dall’ente (ex art. 20, comma 7, d.lgs. 175/2016) ricade in capo al Consiglio Comunale e non al responsabile dei servizi finanziari. Questo il principio sancito dalla Corte dei conti, Sez. giur. Campania, con il Decreto 3/2022, con cui […]

Leggi tutto »


Toscana, del. 40/2022 – Decurtazione Fondo risorse decentrate, parere inammissibile

Il Sindaco di un comune ha chiesto un parere in ordine alla corretta applicazione della decurtazione dal Fondo risorse decentrate di parte stabile per il finanziamento del salario accessorio delle posizioni organizzative a carico del bilancio. In particolare, il comune, che ha effettuato una revisione dei fondi delle risorse decentrate per il personale non dirigente […]

Leggi tutto »