Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Accesso ai documenti fiscali e tributari: non può essere negato se il procedimento si è concluso

L’inaccessibilità agli atti dei procedimenti tributari deve intendersi limitata, temporalmente, alla fase di pendenza dei procedimenti medesimi. In ragione di ciò, deve riconoscersi il diritto di accesso qualora l’Amministrazione abbia concluso il procedimento tributario, con l’emanazione del provvedimento finale. […]

Leggi tutto »


Appalti: legittimo l’accesso del creditore di una ditta appaltatrice

La ditta che vanta un credito nei confronti dell’impresa appaltatrice, ha diritto di accedere agli atti relativi all’appalto ed in particolare agli stati di avanzamento lavori, ai certificati ed ai mandati di pagamento. Questo il principio espresso dal Tar Lazio, sez III, nella sentenza in commento, con la quale ha accolto il ricorso presentato da […]

Leggi tutto »



Privacy: limiti alla richiesta di dati per l’iscrizione all’asilo nido

Il Garante con il provvedimento in commento pubblicato nella newsletter n. 327 del 27 settembre 2013 pone attenzione al tema del Trattamento di dati personali per l’iscrizione dei bambini all’asilo nido comunale. In particolare l’autorità è intervenuta a seguito della segnalazione effettuata dal familiare di un bambino in merito alla presunta violazione della disciplina rilevante […]

Leggi tutto »






D.l. pagamenti: le novità contenute nella legge di conversione

E’ stata pubblicata in G.U. n. 132 del 7 giugno 2013 la legge 6 giugno 2013, n. 64 di conversione del d.l. 35/2013, recante “Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali”. […]

Leggi tutto »