Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 




Privacy: illecita la comunicazione in forma nominativa degli straordinari

Il Garante per la privacy con provvedimento 431/2012 diffuso nella newsletter del 1° marzo 2013, ha imposto al Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del Ministero della giustizia di interrompere la comunicazione, in forma nominativa, del prospetto concernente le prestazioni di lavoro straordinario e le relative competenze effettuate dal personale. […]

Leggi tutto »



Le comunicazioni degli straordinari vanno fatte in forma anonima o aggregata

Il Garante per la protezione dei dati personali con la decisione n. 431/2012 diffusa nella newsletter del 1° marzo 2013, ha imposto al Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del Ministero della giustizia di interrompere la comunicazione, in forma nominativa, del prospetto concernente le prestazioni di lavoro straordinario e le relative competenze effettuate dal personale […]

Leggi tutto »


Anche per i consiglieri comunali esistono dei limiti all’accesso

E’ legittimo il diniego opposto dall’amministrazione comunale alla richiesta rivolta dai consiglieri comunali diretta all’estrazione di copie in assenza di motivazione in ordine all’esistenza dei presupposti del diritto di accesso, soprattutto in presenza di numerose e reiterate istanze, che tendono ad ottenere la documentazione di tutti i settori dell’amministrazione, apparendo così tendenti a compiere un […]

Leggi tutto »